Anche quest'anno l'Opera Salesiana di Andria si prepara a festeggiare la Solennità della Beata Vergine Immacolata. E' proprio in questa ricorrenza che si festeggia il compleanno dell'Oratorio di Don Bosco, nato da un'Ave Maria e dall'incontro con Bartolomeo Garelli.
Per arrivare preparati all'8 Dicembre, sono molteplici le attività organizzate per i ragazzi, per i giovani e per gli adulti della Comunità.
Il primo appuntamento è per domani 28 Novembre: ci sarà una liturgia penitenziale aperta a tutti alle ore 19.30 in Parrocchia.
Il 29 Novembre si inizia con la novena in Parrocchia dopo la celebrazione Eucaristica delle 18:00 per tutti gli adulti.
1-2-3 Dicembre: Triduo dell'Immacolata con i ragazzi in Parrocchia alle ore 19.30.
Il 4 dicembre per omaggiare e dire il nostro "Grazie" a Maria sarà organizzata l'Accademia dell'Immacolata, una manifestazione canora che vedrà esprimersi tutti i ragazzi della catechesi dalla 2^ elementare alla 5^ elementare. L'evento si svolgerà in Parrocchia subito dopo la Santa Messa.
Il 6 Dicembre: Omaggio del coro diocesano alla Madonna in Parrocchia alle ore 19.30.
Il 7 dicembre alla vigilia della festa dell'Immacolata alle 18.30 in Parrocchia S.Messa presieduta da S.E. Mons. Felice di Molfetta Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, a seguire subito dopo la Celebrazione Eucaristica, l'Accademia dell'Immacolata dei ragazzi della catechesi e dei gruppi dell'oratorio dalla 1^media al 5° superiore. L'evento si svolgerà in Parrocchia.
Nella mattina dell'8 Dicembre sarà celebrata la Santa Messa alle ore 10.00 con i ragazzi e i giovani dell'Oratorio. A seguire ci sarà l'ormai consueta tradizione della gara dei gessetti giunta già alla sua settima edizione.
Al termine della gara ci recheremo tutti quanti in Oratorio dove, insieme a tutti gli Oratori d'Italia e del mondo, rivivremo la nascita dell'Oratorio di Don Bosco prendendo parte al cerchio mariano e recitando un'Ave Maria.
Per concludere la giornata alle ore 18:30 accoglieremo il nostro Vescovo S.E. Mons. Raffaele Calabro, che presiederà la S.Messa in Parrocchia.
L'invito è quello di partecipare numerosi ai festeggiamenti che ci coinvolgeranno anche quest'anno, per ricordare la nascita dell'Oratorio di Don Bosco e per celebrare nel migliore dei modi la Beata Vergine Maria Immacolata.
